Chi è Francesca de Natale?

Il mio nome per esteso è Francesca de Natale Sifola Galiani. Le mie radici affondano in una Napoli antica. Mio nonno era un sarto che realizzava abiti su misura, e da stoffe pregiate creava capolavori che da bambina mi lasciavano incantata.

Il mio lungo cognome è rimasto a quei ricordi e ad un colorato albero genealogico. La mia strada l’ho tessuta tra fili, stoffe, costumi per il cinema e aziende green. Sono nata e cresciuta a Roma per poi vivere tra l’Argentina, Porto Rotondo e la capitale.

Linosa

Chi Sono

Sono l’eroina della porta accanto. Imprenditrice, madre, moglie che con impegno e dedizione porta avanti nel quotidiano progetti e responsabilità non dimenticando i miei valori. Sono una donna che ha voglia di fare e dare il proprio contributo per lasciare il mondo migliore di come l’ha trovato. 

Nel mio quotidiano cerco di improntare la mia vita al rispetto dell’ambiente e trasmetto questo mio agire in famiglia perché ritengo che nel lungo periodo possa avere i suoi benefici sull’intera comunità.  

Essere imprenditrice mi porta ad avere tanti contatti con la gente e mi rendo conto di quanto sia necessario impegnarsi per aiutare quanti non hanno la forza e la possibilità di perseguire la propria strada. Individuare un percorso e seguirlo può sembrare semplice ma non lo è. Ecco perché con i miei figli parto dai valori, quelli che ci faranno sempre trovare la nostra strada.

 

In cosa credo

Credo nella sostenibilità ambientale e sociale e oriento ogni mia singola scelta quotidiana verso prodotti e soluzioni di economia circolare e rigenerativa, verso la meritocrazia e l’impegno verso il prossimo.

Credo nella famiglia come Team, dove le gerarchie vengono riconosciute in base alla capacità di ricoprire abilità e competenze. Credo nella possibilità che ognuna di noi debba avere di mettersi in gioco e dimostrare il proprio valore.

Francesca de Natale per Noza Oceani

Cosa faccio

Francesca de Natale

Lavoro sempre con il sorriso e con la consapevolezza che ci metto del mio. Sto orientando al green la mia vita professionale attraverso un progetto agro-ricettivo a Linosa (una delle isole Pelagie) e nel campo della ristorazione a Porto Rotondo.

È una sfida importante e che, se realizzata con coscienza e dedizione, può veramente lasciare qualcosa di buono. Con la Nox Oceani, invece, mi occupo di sport nel sociale.

Come lo faccio

Con progetti culturali, sportivi e imprenditoriali cerco di orientare al green e alla sostenibilità il territorio che vivo. È possibile lasciare un’impronta positiva nel mondo e io cerco di farlo ogni giorno.

Porto avanti sempre tutto in team, seguendo un principio di parità di genere e competenze, lasciando ad ognuno lo spazio per esprimersi al meglio.

Francesca de Natale e Nox Oceani