L’architetto da me contattato sta studiando dei mattoni realizzati con materiali di scarto, per niente impattanti, che potrebbero essere utilizzati per ristrutturare i dammusi. Per le finiture interne ed esterne, e per tutti i componenti di arredo, sono stati studiati e previsti sistemi di costruzione e complementi ecocompatibili.
Le coibentazioni ed i tessuti saranno realizzati con materiali di scarto e recupero di fibre di piante e frutta. L’intero resort sarà completamente autonomo a livello energetico e sfrutterà un sistema di canalizzazione delle acque per rimetterle in agricoltura e non sprecare neanche una goccia d’acqua, risorsa particolarmente preziosa per l’isola. I rifiuti organici saranno reimmessi nel sistema circolare dell’azienda agricola come fertilizzante nella coltivazione dei campi.